Claude, Eno, Kleon e Oltre

Ho consultato Claude in materia di “prassi creative seguendo l’esempio di Brian Eno”, e ne sono scaturiti suggerimenti piuttosto interessanti. Per esempio, quello (sintetizzo) di diminuire drasticamente gli elementi in gioco, al fine di costringere il processo creativo a esaltarne le potenzialità in senso combinatorio (concetto comunque espresso anche da Austin Kleon, e decine di altri importantissimi come lui).

Mi chiedevo quali potessero essere i campi applicativi. Perché sì, i campi applicativi sono comunque importanti. Nel mio caso, evidentemente, la scrittura applicata al web, e la relativa multimedialità, che vorrei indirizzare maggiormente verso il visual thinking e le sketchnote, o qualcosa di molto simile.

C’è anche un altro concetto che mi interessa, sia pure in una modalità che credo sia piuttosto diversa dall’originale. Parlo dell’arte generativa. In questo caso mi piace pensare a un insieme di processi che vengono semplicemente osservati, fino a distillare qualcosa che ci possa essere utile.

Ci penserò.

Routines Nakamotiane

Not your keys, not your coins…

Stamattina, sabato (quindi un giorno tendenzialmente ostico alle transazioni), ho fatto il pieno di satoshi dagli svizzeri. Tutto puntuale, direi fino al parossismo.

C’è l’idea, ancora da confermare, di andarsi a prendere una birra — nel caso di mia moglie, e forse anche mio, un aperitivo — alla birreria Eclisse di Vicenza, che notoriamente accetta Bitcoin come sistema di pagamento.

Siamo in all time high, e su questo non ci piove, ma francamente me ne frega poco. Non mi interessano le speculazioni, disdegno una politica fatta su proclami e social network. I satoshi li colleziono e uso sulla base di un sentimento del tutto personale: per me Bitcoin ha a che fare con la creatività e l’innovazione, non certo con l’idea di una rivoluzione sociale o di chissà che sconvolgimenti politici. Banalmente, ci vuole ben altro.

Devo andare a prendere i croccantini per Merlino e Selene, che giustamente iniziano a protestare. Ecco la mia politica: i gatti, le loro esigenze, il loro mondo in simbiosi col mio.

Da Qualche Tempo Scrivo

Da qualche tempo, lo avete visto, scrivo nel blog di CryptoSmart. Mi occupo di varie questioni legate alle criptovalute, a Bitcoin, e in generale a tutto ciò che orbita attorno alla tecnologia blockchain.

Nella mia pagina ufficiale Github, che oggi è rintracciabile direttamente dal mio dominio FILIPPOALBERTIN.EU, ho annotato una sorta di portfolio aggiornato di tutti i miei articoli. Lo trovate scorrendo la pagina stessa. Ad oggi il novero è piuttosto corposo.

Merlino di Mattina

Oggi Merlino, amore di gattino, ha visto bene di entrare nel vano superiore dell’armadio, e di saltare (non chiedetemi come) fino al cucuzzolo dello stesso. Ho preso una sedia per invitarlo a scendere, utilizzandola tipo ascensore.

Fortunatamente ha ascoltato: Merlino, per quanto ribelle, al momento del bisogno (anche in questo caso, non chiedetemi per quale ragione) tende a essere molto obbediente.

Merlino (assieme alla sorella, Selene) di mattina è estremamente attivo. Poi però dorme quasi tutto il giorno. Si sveglia definitivamente poco prima che io vada a coricarmi.